- RILEVAMENTO E CARTOGRAFIA DEI SUOLI
- GESTIONE SISTEMA INFORMATIVO SUOLI
- INTERPRETAZIONI ED ELABORAZIONE APPLICAZIONI PEDOLOGICHE
- PAESAGGISTICA
- ANALISI BIOGEOCHIMICHE
1. RILEVAMENTO E CARTOGRAFIA DEI SUOLI
Scopo fondamentale del rilevamento e della cartografia dei suoli è la conoscenza dello stato attuale dei suoli e dei relativi processi evolutivi in atto. I suoli variano da ambiente ad ambiente sotto l’azione congiunta di più fattori (morfologia, litologia, uso delle terre, clima, tempo). In genere si osserva che specifici tipi di suolo sono presenti in aree che hanno subito determinati processi morfogenetici, climatici e di gestione antropica delle Terre.

Top
2 - GESTIONE “SISTEMA INFORMATIVO SUOLI”
Riguarda l’informatizzazione e la gestione delle banche dati alfanumeriche e geografiche, relative alle tematiche che vedono coinvolto direttamente ed indirettamente il suolo (db dei Pedopaesaggi, db delle osservazioni pedologiche, db delle Unità Tipologiche di Suolo, db dei dati di monitoraggio e db delle carte tematiche derivate).

Top
3 – INTERPRETAZIONI ED ELABORAZIONE APPLICAZIONI PEDOLOGICHE
rappresentano l’interfaccia dell’informazione pedologica con l’utenza. Riguardano la messa a punto di modelli interpretativi sul comportamento, attitudini e limitazioni dei suoli regionali, la verifica della loro rispondenza nei confronti della gestione del suolo, l’elaborazione ed applicazione della cartografia derivata.

Top
4 – PAESAGGISTICA
La valorizzazione e la tutela del paesaggio assume oggi un’attenzione crescente in nome di uno sviluppo rurale basato sulla qualità e la tipicità dei prodotti agricoli, in un ambiente più armonico ed in continua evoluzione. Il supporto delle conoscenze del suolo assumono, in questo contesto, un ruolo obbligato ed insostituibile nel recupero e valorizzazione di questo bene economico.

Top
5 – ANALISI BIOGEOCHIMICHE
In merito alle analisi chimico, fisiche e biologiche dei suoli campionati ed i relativi controlli di qualità le attività comprendono le operazioni di aggiornamento ed approfondimento delle metodiche di analisi riguardanti il suolo, le sperimentazioni di nuove misurazioni, costruzione e sviluppo della “pedoteca regionale", l'interpretazione e l'elaborazione geostatistica.
Top