Come stabilito nel DGR 1448 del 2007 Il Servizio Suoli ASSAM (Oggi Osservatorio Regionale Suoli) fornisce il supporto tecnico per l’applicazione dello stesso atto. Fa capo a questa attività tutto quanto concerne il supporto per l’individuazione di corrette procedure per la redazione dei Piani di Utilizzazione Agronomica PUA, sia da parte delle aziende agricole, sia da parte dei professionisti incaricati dalle stesse aziende. L’attività di supporto ha per oggetto i seguenti aspetti legati al DGR:
- compilazione dei modelli di comunicazione;
- definizione delle consistenze degli allevamenti;
- definizione e delineazione delle Unità di Paesaggio Aziendali UPA;
- valutazione dell’attitudine dei suoli allo spandimento dei liquami zootecnici (allegato 1);
- definizione del piano di fertilizzazione azotata delle aziende e definizione della SAU utile per il rispetto dei vincoli di massimi di fertilizzazione azotata.
- eventuali visite in aziende agrozootecniche



Scarica qui il DECRETO D.S. n. 10/TAM del 10 Settembre 2003 "PRIMA INDIVIDUAZIONE DELLE
ZONE VULNERABILI DA NITRATI DI
ORIGINE AGRICOLA"
Scarica qui il DGR 1448/07 "Programma d´azione delle zone vulnerabili da nitrati di origine agricola della Regione Marche (ZVN) e prime disposizioni di attuazione del D.Lgs 152/06 e del Titolo V del D.M. 7 aprile 2006 per le ZVN"
Scarica qui il testo ”Guida alla descrizione dei suoli in campagna e alla definizione delle loro qualità Gardin L., Costanini E. A. C., Napoli R. 2002
Scarica qui l'Allegato 1 "Valutazione dell’attitudine allo spandimento ed all’utilizzazione agronomica dei liquami zootecnici"
Scarica qui l'Allegato 2 "Modello di comunicazione completo"
Scarica qui l'Allegato 3 "Modello di comunicazione semplificato
Scarica qui l'Allegato 4 "Norme e criteri per la redazione dei Piani di Utilizzazione Agronomica"
Scarica qui l'Allegato 5 "Scheda di trasporto"